Eug 2024 Volley Femminile – un altro successo contro l’università di Charles

Un altro 3-0 dell’Università di Bologna che a Miskolc, in Ungheria, si ritrova ancora una volta tra i primi quattro atenei d’Europa nei campionati universitari Eusa di pallavolo. L’Alma Mater Studiorum non fa sconti alla Charles University (Repubblica Ceca) con un 3-0 che non ammette ulteriori discussioni (25-16, 25-15, 25-15).

Adesso il Cus Bologna godrà di una domenica di riposo e tornerà in campo domani (lunedì) alle 16, contro le romene dell’Ovidius University.

Un ulteriore successo potrebbe consentire all’Università di Bologna – non dimentichiamo che è già arrivato un successo continentale grazie al talento straordinario di Betty Vuk nel judo – di giocare ancora una finale. E dopo aver vinto l’Europeo già in tre occasioni, nessuno in Italia come l’Università di Bologna, sarebbe un risultato davvero fantastico. Ma tornando al successo su Charles University, ecco il commento di Sophie Andrea Blasi, figlia di quell’Andrea che giocò a Bologna, maglia Fortitudo, prima di lasciarci troppo presto. “Un’altra vittoria – dice Sophie Andrea -! Ovviamente è scontato dire che siamo molto felici! Oggi abbiamo giocato meglio rispetto alle partite precedenti, limitando gli errori, concedendo poco alle avversarie e mantenendo alta la concentrazione fino alla fine. Penso che in generale il livello della manifestazione sia più alto rispetto agli ultimi due anni per cui nessuna partita è scontata e da sottovalutare. Domani ci godiamo il giorno di riposo e poi di nuovo testa alla semifinale. Siamo in semifinale, forza Cusb, forza noi!”.

Soddisfatta anche Sara Fontemaggi. “In tutti i set abbiamo fatto fatica nell’avvio, dovuto a qualche errore di troppo. Quando abbiamo iniziato a imporre il nostro gioco tutto è andato nel verso giusto, siamo state brave a rimanere concentrate dall’inizio alla fine della partita. Siamo molto contente del risultato ottenuto e siamo cariche per giocare la semifinale”.

Il tabellino del Cus Bologna: Greta Monaco, Chiara Mason 7, Dalila Modestino 11, Matile Giardi, Blerona Tasholli, Mariaelena Aluigi, Sofia Migliorini, Stefania Bernabè 12, Sara Fontemaggi 10, Alessia Mazzon 8, Sofia Taiani, Giulia Galletti 3, Sophie Andrea Blasi, Beatrice Bacchilega. All. Leonardo Palladino. Vice: Ilaria Gaiani. Team manager: Serena Vece.