EUG 2024 – Volley femminile, tre partite e tre successi

Vince ancora l’Università di Bologna che piega l’Università di Rennes 3-0 (25-13, 25-19, 25-21). Percorso netto dell’Alma Mater Studiorum impegnata a Miskolc, in Ungheria, in occasione dei campionati europei Eusa di volley. Tre partite e tre successi, nella fase di qualificazione, per il Cus Bologna che, non dimentichiamolo, è campione in carica e ha vinto tre delle ultime edizioni di questa rassegna di volley universitario.

Successo netto per l’Università di Bologna e soddisfatta Sofia Migliorini.

“Siamo partite un po’ contratte per il gran caldo – racconta Sofia -, ma subito abbiamo trovato lo spirito giusto. Anche perché eravamo sicure di passare il turno. Così abbiamo potuto sviluppare il nostro gioco, utilizzando tutto il gruppo. La parte offensiva è quella che ha fatto la differenza, ma anche in difesa non ci siamo tirate indietro. Cercando di rendere meno efficaci le nostre rivali di Francia”. E adesso, quasi un mantra per il gruppo allenato da Leonardo Palladino, testa alla prossima partita anche perché cominciamo le sfide da dentro o fuori.

Tre partite, tre vittorie. Il cammino dell’Università di Bologna a Miskolc, in Ungheria, è pressoché perfetto. La squadra di Leonardo Palladino è reduce anche da tre vittorie agli Europei Eusa di pallavolo e non vuole lasciare nulla di intentato per confermare l’Alma Mater Studiorum sul tetto continentale.

E dopo il netto 3-0 sull’Università di Rennes ecco la soddisfazione di Mariaelena Aluigi. “Parto col dire che sono molto contenta di fare parte di questa squadra – sottolinea Mariaelena – e che è una grandissima emozione giocare questi Europei. Quella di oggi è stata una bella partita, in cui siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco rispetto alle precedenti. Ora testa ai quarti di domani, consapevoli di quello che sappiamo fare senza sottovalutare nessuno”.

Il tabellino del Cus Bologna: Greta Monaco 1, Chiara Mason 9, Dalila Modestino 6, Matilde Giardi 8, Blerona Tasholli 1, Mariaelena Aluigi 1, Sofia Migliorini 8, Stefania Bernabè 5, Sara Fontemaggi, Alessia Mazzon 7, Sofia Taiani, Giulia Galletti 4, Sophie Andrea Blasi, Beatrice Bacchilega. All. Leonardo Palladino. Vice: Ilaria Gaiani. Team manager: Serena Vece.