Riassunto della giornata

Una giornata strepitosa per il Cus Bologna ai campionati nazionali universitari di Salsomaggiore Terme (Parma). Il braccio sportivo dell’Alma Mater Studiorum per il secondo anno consecutivo, per la gioia del rettore Ivano Dionigi, confeziona uno strepitoso bis nella pallacanestro. I maschietti fanno il paio con la vittoria delle donne. Gli uomini, in rimonta, superano il favorito Cus Torino per 72-59. Al settimo cielo il coach, Matteo Lolli. “Siamo orgogliosi, fieri di aver onorato la maglia del Cus Bologna e di aver conquistato la medaglia per il terzo anno. Partita vera tra due squadre che si son date battaglia fino alla fine. Nel primo quarto siamo stati in vantaggio grazie alle incursioni di Gasparin. Poi nel secondo quarto, complice la difesa 2-3 dei piemontesi, siamo finiti sotto di sei lunghezze. Ma al rientro dagli spogliatoi complice con due canestri consecutivi di Poluzzi, abbiamo ribaltato tutto. Nell’ultimo quarto i piemontesi hanno provato a rientrare, ma noi abbiamo fatto buone scelte. Tutti e dieci i ragazzi hanno fornito un contributo importante per il raggiungimento di un grande obiettivo”.
Felice anche il suo vice, Matteo Galli. “Il terzo oro di fila è un risultato storico per tutto il CUs Bologna. Un grande gruppo che sa vincere ripetendosi è qualcosa di unico e perciò ancora più speciale. Sono orgoglioso dei miei ex compagni di squadra perché hanno integrare e trasmettere i valori della nostra maglia ai nuovi innesti. Questo successo dovrà darci la spinta giusta per l’imminente spedizione europea dove non potremo accontentarci di essere una semplice presenza. La prima volta senza la divisa e i gradi di capitano, non ha allentato la tensione prima delle partite e viverla in qualità di vice mi ha fatto apprezzare ancora di più i successi passati, dandomi nuovi stimoli per conquistarne dei futuri”.
Ecco il general manager Federico Panieri: “Come ha detto una leggenda della pallacanestro universitaria bolognese Jordan Losi, che mi ha chiamato subito al termine dell’incontro: Noi siamo una dinastia”. Ecco la prima uscita ufficiale del presidentissimo, Piero Pagni: “Se è vero che è difficile bissare il successo, noi l’abbiamo addirittura triplicato. Onore in primis ai giocatori, ma anche a dirigenti e tecnici, che hanno saputo creare un movimento che non finisce di sorprenderci. Grazie!”.
Altre medaglie e risultati arrivano dal judo e dall’atletica leggera. Cominciamo dal judo. Buon quinto posto di Lorenzo Corno all’esordio. Grandissimo terzo posto di Matteo Benassi, primo anno di scienze motorie. Argento per Fabio Miranda, campione assoluto in carica, al rientro dopo un lungo stop per infortunio. Nell’atletica, invece, bronzo nel giavellotto femminile per Carlotta Camilli (38.91 metri). Oro nel salto in lungo sia maschile sia femminile. Nella gara femminile si impone Sherry Isofa (5.65) mentre nella competizione maschile, Riccardo Serra, conferma la vittoria dell’anno precedente con la misura di 7.34. Nel peso maschile bronzo di Giacomo Drusiani (14,68). Oro nella 4×400 maschile con 3’21”04 grazie a Davide Marata, Gabriele Hazmi, Giuseppe Sangiorgi e Davide Piccolo.
ufficio stampa
cus bologna asd