Comincia a prendere una dimensione diversa il medagliere del Cus Bologna di Piero Pagni impegnato tra Reggio Emilia e Modena in occasione dei campionati nazionali universitari. Terzo posto per Dragana Palacek nella carabina e oro per la squadra di pistola composta da Sofia Tampellini, Martina Angori e Ludovico Zatterin. Secondo posto per la squadra di carabina (Dragana Palacek, Elena De Cicco e Tommaso Bulgari) e secondo posto per viagra sans ordonnance la squadra di rappresentanza. La pallavolo maschile piega il Cus Parma 3-0 (25-21, 25-21, 25-21) e vola in finale contro il Cus Milano. Felice il tecnico Matteo Pellizzoni: “Abbiamo giocato la partita perfetta. Ho fatto i complimenti ai miei ragazzi. Ma ho anche segnalato loro che lo sguardo deve andare alla prossima partita. Perché è la prossima sfida che farà la differenza”. La pallavolo donne, invece, perde con lo stesso risultato dal Cus Torino (25-23, 25-22, 28-26) e si deve accontentare della finale di consolazione con il Cus Udine. “Sapevamo che era dura – dice il tecnico della formazione femminile Leonardo Palladino – ed è stata tale. Abbiamo provato a fare il massimo e non è bastato. Ma non abbiamo nulla da rimproverarci”.
Nella scherma arriva l’argento nella sciabola di Virginia Laurenti. Nella sciabola maschile settimo posto per Federico Pelli Cresi, ottavo per Riccardo Sermasi e decimo per Alessandro Lepori. Doppio terzo posto nella sciabola maschile e femminile e secondo posto per la squadra di scherma nella classifica generale. Il rugby invece chiude le sue fatiche al quinto posto dopo la sconfitta con il Cus Padova, 12-15 e i successi sul Cus Catania, 43-7 e sul Cus Roma, 21-0.
Nel tennis Niccolò Nardi cade in semifinale, 6-1, 6-1, mentre la formazione di basket, allenata da Matteo Lolli, batte il Cus Padova 80-69. Il tabellino: Montanari 8, Fimiani 9, Savio 6, Galeotti ne, Burresi, Gasparin 24, Iattoni 10, Fin 9, Falzetti 3, Chiappelli 7, Sangiorgi 4. All. Lolli (vice Galli). “Grande atteggiamento, dominati i primi due quarti. Poi loro si sono riavvicinati, fino al-3 – dice Matteo Lolli – poi siamo ripartiti. Per chiudere il girone al primo posto dovevamo vincere di quattordici punti. Invece adesso ci toccherà il Cus Brescia. Una finale anticipata. Ma ci metteremo il cuore”.
Il medagliere del Cus Bologna
Medaglie d’oro: 1 squadra di pistola (Sofia Tampellini, Martina Angori e Ludovico Zatterin).
Medaglie d’argento: 6 Massimo Bacchilega (karate, +94 chili), Francesco Vulcano (pugilato, 60 chili), spada maschile a squadre (Alexei Efrosinin, Iulius Spada, Giovanni Giusti), squadra di carabina (Dragana Palacek, Elena De Cicco e Tommaso Bulgari), squadra di rappresentanza tiro a segno, Virginia Laurenti (sciabola femminile).
Medaglie di bronzo: 4 Marco Balducci (pugilato), Alexei Efrosinin (spada maschile), Dragana Palacek (carabina), Niccolò Nardi (tennis).
ufficio stampa
cus bologna asd