Mancava solo la lode dopo il 30 (medaglie) dell’altro giorno? Adesso c’è anche la lode perché i podi sono addirittura trentatré, perché le medaglia d’oro diventano dieci, doppia cifra. Numeri che consentono all’Università di Bologna di confermarsi ai vertici ai campionati nazionali universitari che si concluderanno in giornata a Camerino (Macerata).
Arriva un’altra medaglia d’oro e la firma è quella di Simona Bertini, specialista della marcia che, indossata la maglia del Cus Bologna, conferma di essere una vera e propria regina della specialità sulla distanza dei 5 chilometri
Arriva, sempre dall’atletica, un’altra medaglia, questa volta di bronzo con Laura Elena Rami che è terza nella prova a lei più cara dei 400 metri.
Ed è di bronzo anche la squadra di basket che si riscatta, travolgendo il Cus Torino 114-65 (32-17, 62-30, 81-47 i parziali). Il tabellino: Barattini 10, Folli 6, Solaroli 7, Carta 17, Ranieri 14, Buscaroli 10, Cinti 2, Martini 8, Dias 8, Grotti 9, Bavieri 8, Bianchini 5. Soddisfatto Tommaso Ranieri. “Siamo partiti con calma. Poi siamo cresciuti, abbiamo pressato i nostri avversari e abbiamo preso il largo. Bravi tutti”.
E coach Matteo Lolli? “Abbiamo affrontato la sfida con il giusto atteggiamento. Forse c’era ancora la rabbia per aver perso la semifinale. Siamo un gruppo giovane, che si sta conoscendo. Ma ritengo che presto arriveranno anche i risultati che speriamo”.
Il medagliere del Cus Bologna a Camerino 2023
10 oro: Daniele Gasparri (judo, +100 chili), Joy Fructuoso (taekwondo, combattimenti, cintura blu -49), Betty Vuk (judo, 78 chili), Giulia Arpino (sciabola), Masciangelo-Roveri (tennistavolo, doppio misto), Masciangelo-Pino (tennisatavolo, doppio femminile), Gaia Masciangelo (tennistavolo, singolare femminile), Vittoria Modesti (tennis, singolare femminile), Vittoria Modesti-Marta Lombardini (tennis, doppio femminile), Simona Bertini (atletica leggera, 5 chilometri di marcia).
10 argento: Luca Villanova (judo, -100 chili), Joy Fructuoso (taekwondo, forma 5° tae), Lorenzo Soncin (taekwondo, koryo), Vladislav Mereacre (lotta, 90 chili), Jorge Santiago Saldana Tassara (taekwondo, cintura nera -58), Fabrizio Di Marco (spada), Marco Mastrullo (sciabola), Zerbini-Roveri (tennistavolo, doppio maschile), Maya Pino (tennistavolo, singolare femminile), Giovanni Femia-Giacomo Magnani (tennis, doppio).
13 bronzo: Mattia Castellani (judo, 81 chili), Ilaria Genitoni (taekwondo, combattimenti, cintura nera -49), Judo maschile a squadre, Tommaso Vasumini (taekwondo, cintura rossa +80), Sofia Billi (spada), Beatrice Fava (spada), Codriano-Pino (tennistavolo, doppio misto), volley, Belardini-Belardinelli (tennistavolo, doppio maschile), Andrea Belardinelli (tennistavolo, singolare maschile), Marta Lombardini (tennis, singolare), basket, Laura Elena Rami (atletica leggera, 400).