Terza partita e terza vittoria per il Cus Bologna ai campionati europei di basket universitario in programma a Miskolc, in Ungheria. Il primo posto significa che il Cus Bologna del presidente Piero Pagni (sempre in contatto per i risultati con il rettore Francesco Ubertini) avrà una giornata di riposo, giovedì, per poi tornare in campo venerdì. Da capire se l’avversario sarà russo, austriaco o estone. Il Cus Bologna supera l’Università di Rouen 72-60 con questi parziali 26-26, 36-32, 55-49. Il tabellino: Tugnoli 5, Savio 4, Folli 6, Cacace 15, Iattoni 10, Fin 12, Ricci 14, Chiappelli 6. All. Lolli (vice Matteo Galli, fisioterapista Alessandro Vitti, team manager Agostino Briatico).
“Abbiamo vinto il nostro girone – racconta il coach del braccio sportivo dell’Alma Mater Studiorum Matteo Lolli -, ma non abbiamo ancora fatto nulla. Sappiamo che la strada è lunga. Sappiamo, soprattutto, che se vogliamo andare lontano non possiamo giocare per venti minuti, non possiamo farlo per trenta. Ma dobbiamo farlo per quaranta minuti, con la stessa intensità. Con i francesi siamo partiti male, perché subire ventisei punti in un quarto è davvero troppo. E’ vero che noi ne abbiamo realizzati altrettanti, ma ventisei al passivo sono troppi. Poi abbiamo stretto le maglie della difesa e siamo stato bravi. Contro Rouen i migliori sono stati Iattoni e Chiappelli perché ci hanno dato l’energia giusta in difesa. Hanno aggiunto rimbalzi e intensità. E così abbiamo chiuso. Ma dobbiamo crescere”.
Ufficio stampa
Cus bologna asd