EUVC – volley

Un’occasione persa anche se, come sempre, il Cus Bologna ha lottato fino alla fine, con grinta e determinazione. Avrebbe potuto giocare per entrare tra le prime quattro in Europa, il Cus Bologna, dovrà accontentarsi di un piazzamento tra il quinto e l’ottavo posto. Nella sfida decisiva con l’università serba di Nis, il Cus Bologna di Palladino si arrende 3-2. Il rimpianto e il rammarico sono legati al fatto che il braccio sportivo dell’Alma Mater Studiorum prima domina portandosi sul 2-0, poi si lascia rimontare e battere al tiebreak. Finisce 3-2 per i serbi con questi parziali, 22-25, 18-25, 25-18, 25-16, 15-12. Il migliore in campo, in casa Cus, è Matteo Martinelli, palleggiatore classe 1994 iscritto a Scienze Motorie che mette in fila ben 14 punti, oltre alle occasioni create per i compagni. Ma nonostante tutto non è sufficiente. Adesso il Cus Bologna giocherà contro l’università polacca di Poznan che ha perso il derby dell’est contro i padroni di casa dell’università di Rzeszov. Il Cus Bologna del presidente Piero Pagni e del direttore Federico Panieri è appoggiato, in questa sua esperienza, dal partner Mielizia

La formazione del Cus Bologna è composta da Daniele Crò (Scienze Motorie), Marco Mantovani (Scienze Motorie), Roberto Pinali (Design del prodotto industriale), Francesco Mazziotti (Statistica), Matteo Martinelli (Scienze Motorie), Francesco Giovenzana (Scienze Motorie), Emanuele Bertoli (Scienze Motorie), Marco Pirini (Ingegneria), Federico Rossatti (Sociologia), Giuliano Lodi (Scienze Motorie).Gli altri componenti della spedizione: Leonardo Palladino (allenatore), Parsiphal Cau (dirigente accompagnatore), Alessandro Vitti (fisioterapista), Claudio Sarti (arbitro Fipav).

Le avversarie: University of Bern (Svizzera), University of Gießen (Germania), University of Jyvaskyla (Finlandia), University Toulouse III, Paul Sabatier (Francia), University of Rzeszow (Polonia), Poznan University of Technology (Polonia), Polytechnic Institute of Porto (Portogallo), University of Nis (Serbia), Bauman Moscow State Technical University Russia), Istanbul Aydin University (Turchia), Hogeschool PXL (Belgio).

Ufficio stampa

Cus bologna asd