Undici medaglie conquistate a Cassino, nel 2013. A Milano, sede degli attuali campionati nazionali universitari, il Cus Bologna è già arrivato a quota 14 e, quel che più conta, ha quasi raddoppiato il numero delle medaglie d’oro passate dalle cinque di dodici mesi or sono alle attuali otto. E’ il segno di un Cus Bologna che nonostante tutte le difficoltà degli ultimi mesi (inutile tornare sul caso Sterlino che ormai tutti conoscono) dimostra di avere intelligenza e grande praticità. Il lavoro di scouting, in questi mesi, per la gioia del Magnifico Rettore dell’Università, Ivano Dionigi, è stato fatto nel migliore dei modi.
Federico Panieri, promosso capitano sul campo e il suo fido braccio destro, Agostino Briatico, hanno assemblato un gruppo straordinario. E fa la voce grossa il mondo del tiro a segno grazie a Dragana Palecek (Scienze Biologiche), Alessandro Procopio (Scienze Politiche), Claudio Suppini (Ingegneria Gestionale), Chiara Grazia (Medicina e Chirurgia), Martina Angori (Scienze della Formazione). Dal mondo del tiro a segno arrivano tre medaglie d’oro e due di bronzo. E arriva anche una medaglia d’oro anche per quel che concerne il beach volley femminile. E’ un Cus Bologna che, davvero, ha tanta voglia di stupire e di portare sempre più in alto il vessillo dell’Alma Mater Studiorum.
Il medagliere di Milano 2014
Medaglie d’oro 8: Martina Anacoreti (taekwondo, forme), Martina Anacoreti (taekwondo, combattimento), Chiara Davalli (taekwondo, combattimento), Filippo Ludovico (taekwondo, combattimento), Martina Simoni (taekwondo, combattimento), Silvia Bulgarelli e Debora Pini (beach volley femminile), Andrea Scafa (pistola uomini), Dragana Palecek, Alessandro Procopio e Claudio Suppini (carabina a squadre), Dragana Palecek, Alessandro Procopio, Claudio Suppini, Andrea Scafa e Martina Angori (tiro a segno a squadre).
Medaglie d’argento 2: Martina Simoni (taekwondo, combattimento), Cristina Argento (judo, categoria 48 chili).
Medaglie di bronzo 4: Daniele Ricci (judo, categoria 66 chili), Anna Bartole (judo, categoria 52 chili), Dragana Palecek (carabina donne), Andrea Scafa, Chiara Grazie e Martina Angori (pistola a squadre).
Il medagliere di Cassino 2013
Medaglie d’oro 5: Fabio Miranda (judo); Francesca Ponti (sciabola); Tiziano Andreatta ed Ernico Rossi (beach volley maschile); sciabola femminile a squadre; basket maschile.
Medaglie d’argento 4: Paolo Possemato (judo), Anna Bartole (judo), Judo maschile a squadre; Virginia Laurenti (sciabola).
Medaglia di bronzo 2: Giulia Rubini e Debora Lucchetti (beach volley donne); Pina Laura De Vivo (tiro a segno, pistola).