Da Salsomaggiore Terme

E’ un medagliere che ha abbondantemente superato l’edizione del 2013 di Cassino e che proverà ad avvicinare Milano 2014. Praticamente cercando l’impossibile.Il medagliere di Salsomaggiore 2015

Medaglie d’oro 8: Martina Simoni (taekwondo), Alessia Grazia (lotta), lotta donne a squadre, Filippo Ludovico (taekwondo, forme), carabina a squadre (Dragana Palecek, Alessandro Procopio, Claudio Suppini), squadra di rappresentanza carabina più pistola (Dragana Palecek, Alessandro Procopio, Claudio Suppini, Sofia Tampellini, Martina Angora, Camilla Brunazzi, Ludovico Zatterin), basket donne, 4×100 (Cesari, Bilotti, Gianantoni, Rontini).

Medaglie d’argento 11: Sara Fabbroni (lotta), Francesco Vulcano (pugilato), Filippo Ludovico (taekwondo, combattimento), Michele Ceccaroni (taekwondo, combattimento), Alessandro Procopio (carabina 10 metri), Dragana Palecek (carabina 10 metri), sciabola maschile a squadre (Sermasi, Lusardi, Mazzoni), Gabriele Hazmi (400), Francesca Bertoni (3000 siepi).

Medaglie di bronzo 9: Beatrice Salmi (taekwondo), Kaba (pugilato), Francesca Ponti (sciabola), Riccardo Sermasi (sciabola), Oreste Iozzia (fioretto), rugby a sette, scherma classifica generale a squadre, Roberta Albertoni (100 ostacoli), Eugenio Meloni (salto in alto).

Il medagliere di Milano 2014

Medaglie d’oro 17: Martina Anacoreti (taekwondo, forme), Martina Anacoreti (taekwondo, combattimento), Chiara Davalli (taekwondo, combattimento), Filippo Ludovico (taekwondo, combattimento), Martina Simoni (taekwondo, combattimento), (taekwondo a squadre), Silvia Bulgarelli e Debora Pini (beach volley), Andrea Scafa (pistola), Dragana Palecek, Alessandro Procopio e Claudio Suppini (carabina a squadre), Dragana Palecek, Alessandro Procopio, Claudio Suppini, Andrea Scafa e Martina Angori (tiro a segno a squadre), Virginia Laurenti (sciabola), Francesco Mantovani (tiro a volo double track), Lorenzo Bilotti (atletica, 100 metri), Vela, Riccardo Serra (atletica, salto in lungo), basket uomini, basket donne.

Medaglie d’argento 7: Martina Simoni (taekwondo, combattimento), Cristina Crosu (judo, categoria 48 chili), Virginia Laurenti (sciabola a squadre), Giuseppe Gramazio (sciabola), Riccardo Barbieri, Giuseppe Gramazio, Gabriele Lombardi (sciabola a squadre), Riccardo Barbieri, Giuseppe Gramazio, Gabriele Lamberti, Iulius Spada, Luca Baldacci, Federico Pellicresi, Stefano Pellicresi (spada, fioretto e sciabola a squadre), Francesca Bertoni (atletica, 3.000 siepi).

Medaglie di bronzo 8: Daniele Ricci (judo, categoria 66 chili), Anna Bartole (judo, categoria 52 chili), Dragana Palecek (carabina), Andrea Scafa, Chiara Grazie e Martina Angori (pistola a squadre), Tommaso Lazzarini (atletica, 100 metri), Chiara Casolari (atletica, 1.500 metri), Alberto Tartaglione, Davide Miani, Tommaso Lazzarini, Lorenzo Bilotti (atletica, 4×100), Hazmi, Bastarelli, Tartaglione, Miani (atletica, 4×400).

Il medagliere di Cassino 2013

Medaglie d’oro 5: Fabio Miranda (judo); Francesca Ponti (sciabola); Tiziano Andreatta ed Ernico Rossi (beach volley); sciabola femminile a squadre; basket maschile.

Medaglie d’argento 4: Paolo Possemato (judo), Anna Bartole (judo), Judo maschile a squadre; Virginia Laurenti (sciabola).

Medaglia di bronzo 2: Giulia Rubini e Debora Lucchetti (beach volley); Pina Laura De Vivo (tiro a segno, pistola).

ufficio stampa

cus bologna asd