CNU 2024 – Seconda giornata

Tre medaglie d’oro nella giornata inaugurale, tre nella seconda: il Cus Bologna continua a raccogliere risultati di prestigio ai campionati nazionali universitari di Campobasso. E l’Alma Mater Studiorum si conferma al top a livello accademico anche quando si parla di sport. Grazie alla stretta collaborazione con il Dojo Equipe di Fabio Fabbroni arrivano le medaglie d’oro di Betty Vuk (78 chili) per la terza volta consecutiva sul gradino più alto del podio ai Cnu e la squadra maschile. Argento per Danila Trotta (78 chili).

“Due titoli individuali e l’oro a squadre – commenta Fabio Fabbroni, presidente del Dojo nonché delegato cussino a Campobasso -. Con il maestro Paolo Natale, nel corso degli anni, abbiamo condiviso non solo la palestra, ma anche obiettivi e valori. Per noi è un motivo di orgoglio. Siamo ex studenti, abbiamo frequentato l’università e non possiamo che dire grazie a Federico Panieri e Agostino Briatico che ci hanno consentito di arrivare a questo appuntamento al top. Ci hanno permesso di andare agli Europei Eusa, dove torneremo in estate. Hanno creato entusiasmo. Credo che i campionati nazionali universitari vadano valorizzati una volta di più. Così come il progetto dual career. Queste idee e questi successi sono un bel biglietto da visita per l’Università di Bologna capace di attirare sempre nuovi ragazzi. Ed è la dimostrazione che si possa fare sport ad alto livello e anche a un livello meno elevato”.

La terza medaglia d’oro della giornata porta la firma di Joy Fructuoso (argento il giorno prima) che si impone nel taekwondo, cintura blu (49 chili).

E l’atletica? Arrivano altre due medaglie d’argento con Matteo Fantini che, nel lungo, migliora il proprio personale di 20 centimetri e di Fuyuko Stella nel lancio del peso. “Nonostante il tempo avverso e la delegazione ridotta, torniamo a casa con 2 ottimi argenti – dice Margherita Mezzetti, la responsabile cussina per il mondo dell’atletica leggera. Le medaglie arrivano dal salto in lungo maschile con Matteo Fantini che demolisce il personale di 20 centimetri e dal getto del peso femminile con Fuyuko Stella Peccato per i due quarti posti di Andrea Magnano nel salto in alto e di Martina Fedriga nel getto del peso”.

Detto che il tennis comincerà a muovere i primi passi da martedì, restano da registrare i confronti del volley. I ragazzi affronteranno il Cus Cagliari. Mentre per la ragazze, di bronzo un anno fa, ci sarà il Cus Parma.