11 giugno 2016

Ci sarà tanto Cus Bologna, oggi e domani, tra Modena e Reggio Emilia in occasione dei campioni nazionali universitari. La spedizione biancorossa, legata all’Alma Mater Studiorum, vedrà in primo piano il presidente del Cus Bologna, Piero Pagni, accompagnato dal general manager, Federico Panieri e dal direttore sportivo, Agostino Briatico. Si comincia con il pugilato (a Reggio Emilia, fino a lunedì): il Cus Bologna potrà contare al palasport Fanticini su Francesco Vulcano (categoria 60 chili, Scienze Motorie), Arblin Kaba (categoria 64 chili, Ingegneria), Marco Balducci Marco (categoria 69 chili, Economia). Il responsabile tecnico del Cus Bologna per quello che concerne il pugilato è il maestro Paolo Pesci.

Fino a domani, al PalaAnderlini di Modena, spazio per il karate. Sul tatami Francesco Ladogana (categoria 75 chili, Scienze Motorie), Massimo Bacchilega (categoria +95 chili, Scienze Motorie) e Giulia Gandolfi (categoria -55 chili, Scienze Motorie). Il responsabile tecnico dell’Alma Mater Studiorum è Laura Di Mattia.

Alla palestra della scuola Ferraris di Modena, invece, nella lotta libera e in quella greco-romana troviamo Andrea Gamberini Andrea (categoria 70 chili, Scienze Motorie). Il responsabile tecnico del Cus Bologna per quello che concerne la lotta è Paolo Natale.

L’obiettivo, meglio, il sogno del Cus Bologna è quello di raggiungere l’obiettivo dello scorso anno quando 40 medaglie finirono in via Zamboni 33. Per il rettore Francesco Ubertini si tratterebbe dei primi successi sportivi da quando, nella passata stagione, è diventato il Magnifico di Bologna.

ufficio stampa

cus bologna asd